Less is enough
Let nature take its course
Meno è meglio: con queste tre parole Klaus Schroffenegger riassume lafilosofia della sua Tenuta HochKlaus a Cornedo all’Isarco, sopra Bolzano. E nonstupisce, visto che Klaus non ama il superfluo. “Lascio che sia la natura aparlare per me, e considero la tenuta come un ciclo naturale autonomo, in cuivoglio intervenire il meno possibile”, spiega aggiungendo: “Alla fine si deveottenere un prodotto genuino, sincero e vivace”.
Le fondamenta della Tenuta HochKlaus non sono state poste dall’attualetitolare, ma dai suoi genitori che vi lavorano da anni per curare e preservarele vigne. Un lavoro preliminare per il quale Klaus Schroffenegger è oggi moltoriconoscente. “Prendersi cura di un vigneto richiede tempo, energia e nervisaldi”, assicura, “avere piante vecchie e sane facilita le cose”.
Il lavoro compiuto in passato dai suoi genitori ha permesso al figlio nonsolo di ereditare vigne sane e forti, ma anche di conoscere approfonditamenteil mondo del vino, dove l’accento è posto su “mondo”. Prima di subentrare nellagestione del vigneto di famiglia, infatti, Klaus Schroffenegger ha viaggiato,facendo esperienze in Australia, USA e Francia.
Schroffenegger adotta la filosofia del “meno è meglio” non solo tra levigne ma anche in cantina. Tutti i vini prodotti nella Tenuta HochKlausfermentano spontaneamente, non contengono additivi e vengono imbottigliati nonfiltrati.
Utilizzandole anfore di argilla, il giovane vignaiolo riesce inoltre a trasferireinalterato il terroir nel bicchiere. “Nella vitalità dei nostri vini sirispecchia la nostra propensione alla tipicità e all’intima connessione con lanatura”, sottolinea Schroffenegger.
Phone 3491839080
info@hochklaus.wine
www.hochklaus.wine